Frittata di zucchine al forno un secondo piatto veloce e semplice da preparare dal sapore rustico e genuino. Ottima da gustare sia calda che fredda a pranzo o a cena. Una ricetta realizzata con uova, zucchine e il tutto insaporito con l’aggiunta di parmigiano grattugiato e menta.
Frittata di zucchine al forno
Dosi per 4 persone Preparazione: 15 min Tempo di cottura: 20 min Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 6 uova
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 1 zucchina media
- sale
- menta essicata
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 2 cucchiai di latte
- 2 cucchiai di pangrattato
Procedimento
- Lavate e spuntate la zucchina. Tagliatela a dadini.
- Prendete una padella antiaderente aggiungete olio extravergine di oliva e cuocete le zucchine per circa 10 minuti o fino a quando saranno tenere. Regolate di sale.
- In una ciotola sbattete le uova con il latte e il parmigiano. Regolate di sale. In ultimo aggiungete le zucchine, pangrattato e menta mescolate bene il tutto.
- Versate il composto in uno stampo ricoperto da carta forno e cuocete a 180°C per 20 minuti o finchè risulterà dorata.
- Lasciate intiepidire e trasferite la frittata di zucchine al forno su un piatto da portata e servitela tagliata a spicchi.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTE RICETTE:
Frittata di ortiche
Frittata di asparagi al forno
Frittata di carciofi
Frittata di patate
Lo sapete io che film consiglierei abbinato a questo piatto?
Quel che resta del giorno (1993)
Quel che resta del giorno è un film drammatico del 1993, diretto da James Ivory, interpretato da Christopher Reeve e Anthony Hopkins.

Foto dal web
Scheda film
Nazione e anno: USA, UK 1993
Genere: Drammatico
Durata: 134 min
Regia: James Ivory
Sceneggiatura: Ruth Prawer Jhabvala
Attori: Christopher Reeve, Anthony Hopkins, Emma Thompson, James Fox, Peter Vaughan, Paula Jacobs, Hugh Grant, Caroline Hunt, Jo Kendall, Joanna Joseph
Il maggiordomo Stevens dopo aver fedelmente servito per decenni Lord Darligton, sfrutta i giorni di vacanza che gli sono stati concessi dal nuovo proprietario del castello per recarsi da Miss Kenton, già governante a Darligton House. Ripensando al passato, Stevens si rende conto che l’assoluta dedizione al servizio gli ha impedito un’autonomia intellettuale e, anche, la capacità di cogliere l’occasione dell’amore…