Frittelle alle mele e ricotta sono dei dolcetti fritti, facili e veloci da realizzare nel periodo di Carnevale ma non solo. L’impasto si prepara in 5 minuti, non c’è bisogno di farlo riposare, poi si friggono e si spolverizzano con lo zucchero.
Frittelle alle mele e ricotta
Dosi per 30 frittelle circa Preparazione: 10 min Tempo di cottura: 5 min Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 2 uova
- 200 g di ricotta
- 60 g di zucchero
- 1/2 bicchierino di rhum o altro liquore a piacere
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di limone
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 mela
- olio per friggere q.b.
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
- In una ciotola capiente amalgamate la ricotta con lo zucchero. Aiutandovi con una forchetta o cucchiaio.
- Aggiungete le uova, il pizzico di sale, il liquore e la buccia grattugiata di limone. Amalgamate bene il tutto.
- Setacciate la farina ed il lievito e aggiungete al composto di ricotta. Impastate brevemente gli ingredienti e aggiungete il rum e la mela grattugiata o a cubetti. Imapstate bene.
- In una padella adatta per la frittura scaldate l’olio.
- Dall’impasto formate delle palline e friggetele poco alla volta.
- Fatele asciugare su un piatto ricoperto di carta assorbente.
- Una volta raffreddate cospargete le Frittelle alle mele e ricotta con zucchero a velo.
LEGGI ANCHE:
Castagnole alla ricotta
Chiacchiere o crostoli di carnevale
Castagnole all’arancia senza burro
Film consigliato:
L’ultimo lupo è un film di avventura del 2015, diretto da Jean-Jacques Annaud, con Feng Shaofeng e Shawn Dou. La pellicola è tratta dal romanzo “Il totem del lupo” di Jiang Rong.
Scheda film
Nazione e anno: Cina, Francia
Genere: Avventura, Drammatico
Durata: 121 min
Regia: Jean-Jacques Annaud
Sceneggiatura: Jean-Jacques Annaud, John Collee
Attori: Feng Shaofeng, Shawn Dou, Ankhanyam Racchaam, Yin Zhusheng
Chen Zhen,è un giovane studente di Pechino, che viene inviato nelle zone interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori. A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare: sulla comunità, sulla libertà, ma, specialmente, sul lupo, la creatura più riverita delle steppe. Attratto dal legame che i pastori hanno con il lupo e affascinato dall’astuzia e dalla forza dell’animale, Chen un giorno trova un cucciolo e deciderà di addomesticarlo. Il forte rapporto che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare a qualunque costo tutti i lupi della regione…